Diritto Penale
Lo Studio si occupa con orgoglio (forte delle specializzazioni dei singoli colleghi apparteneti alla Struttura) di tutti i settori del Diritto Penale a 360 gradi.
Cura la sorte delle Persone quando vengono accusate di delitti di furti, rapina, ricettazione, estorsione, sequestro di persona, violenza sessuale, omicidio, reati concernenti le droghe.
Tratta reati di particolare allarme sociale come sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione, pedopornografia, stalking, maltrattamenti in famiglia e responsabilità medica (recentemente rimodulata dalla legge Gelli-Bianco 24/17).
Si occupa di casi di truffa, appropriazione indebita, bancarotta fraudolenta, riciclaggio del denaro sporco corruzione.
Lo Studio Tutela le Vittime di Reati, (direttiva europea 29/2012) contro le violenze contro le donne, tutela dei minori, tutela di diversi orientamenti sessuali, dei padri separati e combatte quotidianamente ogni discriminazione di razza, sesso e religione.
A tutt’oggi con profonda Umanità e tutela della Dignità delle Persone si occupa della difesa delle Fasce Deboli, seguendo il cliente, che ne faccia richiesta, anche con il gratuito patrocinio.
Operativo da ormai 40 anni, continua la sua storica attività presso il Carcere e il Tribunale di Sorveglianza per un’effettiva tutela dei Diritti dei Detenuti.
Lo Studio rappresenta inoltre Aziende, Comuni Italiani, si occupa di diritto penale dell’economia e dell’impresa (reati societari, fallimentari, tributari) e di responsabilità degli Enti (D.Leg.vo 231/2001).
Lo Studio tratta casi di Diritto Penale Internazionale occupandosi di mandato di arresto europeo (MAE), di mandato di cattura internazionale, sottrazione internazionale minori, reati di terrorismo, Cybercrimes, all’interno della collaborazione dei paesi dell Unione Europea di sequestri penali per le parti offese. Uno dei nostri legali ha tenuto Docenze in qualità di “Criminal lawyer and Immigration lawyer” presso Università USA in Italia.
Particolare sensibilità è data ai Reati Ambientali, riformati dalla Legge n°68/ 2015 (inquinamento ambientale, disastro ambientale, abbandono di materiale radioattivo, impedimento di controllo, omessa bonifica) sia per indagati sia per vittime e associazioni ambientaliste.
Lo Studio si prodiga infine per la tutela degli Animali e i reati concerneti Art. 544-bis. (Uccisione di animali) Art. 544-ter. (Maltrattamento di animali) Art. 544-quater. (Spettacoli o manifestazioni vietati) Art.544-quinquies.(Divieto di combattimenti tra animali) Art. 659 (DISTURBO DELLE OCCUPAZIONI O DEL RIPOSO DELLE PERSONE) Art. 638 (UCCISIONE O DANNEGGIAMENTO DI ANIMALI ALTRUI) Art. 672 (OMESSA CUSTODIA E MALGOVERNO DI ANIMALI) Art. 727 (Abbandono di animali).